Il nuovo ‘papa’ Francesco è membro del Rotary Club

Fonte: http://www.rotaryfirst100.org/history/headings/leaders/vatican.htm#Francis

Il quadro di questo nuovo ‘papa’ si fa sempre più chiaro per noi, perchè abbiamo saputo oggi che egli è dal 1999 membro onorario del Rotary Club di Buenos Aires, come si può vedere da queste due foto (la prima presa da un sito rotariano, e la seconda dall’album fotografico del Rotary Club Brasília Plano Piloto su Facebook), ed il Rotary è di ispirazione massonica in quanto porta avanti ideali massonici ed ha legami con la Massoneria. Questa è la ragione per cui il Rotary è stato soprannominato – assieme ad altri club come per esempio il Lions Club International – ‘Massoneria bianca’.



http://www.facebook.com/photo.php fbid=583611844982916&set=pb.264610013549769.-2207520000.1363643919&type=3&theater
Il fondatore ed ispiratore del Rotary fu Paul H. Harris (1868-1947), un avvocato di Chicago, che a quanto pare non era massone. Comunque tra i fondatori del Rotary (anno di nascita 1905; luogo di nascita Chicago), c’erano i seguenti massoni: Harry L. Huggles (Loggia Exemplar N.966), Robert C. Flechter (Loggia Lagrange N.770) e Charles A. Newton (Loggia Golden Rule N. 726), e sin dall’inizio il Rotary si è ispirato ai principi della Massoneria. Paul Harris infatti invitò alcuni dei suoi clienti a unirsi a lui per formare un club il cui scopo era quello di promuovere l’amicizia ed allargare le conoscenze professionali.


Dirà poi Harris: ‘Mi venne l’idea che forse le mie sensazioni erano comuni a centinaia o migliaia di persone che erano arrivate come me in questa grande città…..Ero sicuro che c’erano tanti altri giovani che provenivano come me dalla provincia, dalla campagna per farsi strada a Chicago … Perché non provare a farli riunire? Se anche gli altri cercavano un affiatamento di questo tipo, forse saremmo riusciti a creare qualcosa’ (Paul P. Harris, My Road to Rotary).



Il nome ‘Rotary’ fu scelto in riferimento alla pratica di tenere gli incontri a rotazione nelle sedi in cui i membri esercitavano le rispettive attività. Mentre il gruppo si sviluppava in una organizzazione internazionale, Harris sottolineò i principi sui quali si basava il club: ‘I Rotariani rispettano le opinioni altrui e sono sempre tolleranti e ben disposti’ e disse che ‘al Rotary, cattolici, protestanti, mussulmani, ebrei e buddisti mangiano alla stessa tavola’.



Quindi i principi fondamentali del Rotary sono gli stessi di quelli della Massoneria, vale a dire libertà, fratellanza e uguaglianza. Più avanti negli anni, Harris, dichiarò che la sua affiliazione religiosa era difficile da etichettare: ‘Non ho una vera e propria affiliazione religiosa……non posso essere classificato; nel senso che le cose in cui credo non sono quelle che si riconoscono completamente nell’affiliazione ad una singola chiesa……



Naturalmente adesso uno può anche ascoltare i sermoni per radio e io, di domenica, ne ascolto almeno tre o quattro’. Oggi, il Rotary International annovera circa 34.000 club in oltre 200 nazioni, per un totale di 1,2 milioni di membri. La fondazione ogni anno dona oltre cento milioni di dollari per borse di studio e organizzazione mediche volontarie. Il loro impegno – come dicono sul loro sito – è focalizzato sulle seguenti aree d’intervento: 1) Pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti; 2) Prevenzione e cura delle malattie; 3) Acqua e strutture igienico-sanitarie; 4) Salute materna e infantile; 5) Alfabetizzazione e educazione di base; 6) Sviluppo economico e comunitario (http://www.rotary.org/it/).



A conferma di un legame o collegamento tra il Rotary International e la Massoneria, c’è la scoperta di un distintivo con la ruota del Rotary che circonda la squadra e il compasso con la lettera ‘G’ all’interno, e poi similmente una busta che ha una etichetta che dice: ‘LOGGIA ROTARIANA N° 4195. Una loggia Massonica per Membri del Movimento Rotary il cui distintivo è nell’Emblema’.
La Loggia Rotariana N° 4195 di Londra ricevette l’autorizzazione della Gran Loggia Unita di Inghilterra il 3 Novembre 1920. La loggia ebbe 29 membri fondatori, che erano tutti membri del Rotary Club di Londra, che a quel tempo aveva oltre 300 membri. La loggia esiste ancora e si riunisce presso la Freemasons Hall di Great Queen Street a Londra. E si badi che questa non è la sola loggia rotariana sotto la Gran Loggia Unita d’Inghilterra, in quanto ne esistono altre (notizie e foto tratte da: http://www.rotaryfirst100.org/).

Ma oltre a ciò c’è il fatto che Giorgio Hugo Balestrieri, che è ‘Immediate Past President’ del Rotary Club di New York
(http://www.nyrotary.org/), è un massone. Iscritto alla P2 di Licio Gelli (cfr. Mario Guarino & Fedora Raugei, Gli anni del disonore, Edizioni Dedalo, Bari 2006, pag. 132), ha dichiarato: ‘Mi ci sono trovato benissimo’ (cfr. ‘Realizzerò il desiderio del Conte Ugolini di portare la preziosa scultura a San Marino’ in http://www.sanmarinoworld.sm/).

Dal blog di
 Giacinto Butindaro


Il nuovo ‘papa’ Francesco, i Gesuiti, la Massoneria e il Nuovo Ordine Mondiale


Questa puntata di ‘Mistero’ andata in onda il 20 Marzo 2013 e che si intitola ‘Francesco sarà l’ultimo Papa?’ contiene delle parti interessanti, e mi riferisco a quelle che confermano la collusione del Vaticano e dei Gesuiti con la Massoneria, ed il fatto che il Vaticano ormai promuove il Nuovo Ordine Mondiale e questo perchè la Massoneria ha ormai preso il controllo della Chiesa Cattolica Romana.

Prestate molta attenzione a quello che afferma nel programma Nicola Spinello, Gran Maestro Aggiunto Vicario della Comunione di Piazza del Gesù, il quale alla domanda:

La Massoneria ha come obbiettivo quello di unire e quindi porta a disprezzare Gesù Cristo che invece è venuto a dividere gli uomini



Siccome la Massoneria considera Gesù uno dei tanti maestri di morale e riformatori esistiti, e questo perchè deve accettare al suo interno membri di ogni religione, essa non attribuisce al Suo messaggio l’esclusività che gli diamo noi, e che esso possiede da sè. Le sue parole sono quindi messe sullo stesso livello di quelle di Zarathustra, Maometto, Buddha e così via.

Se la Massoneria mettesse le parole di Gesù al di sopra delle parole di qualsiasi altro personaggio religioso vissuto sulla terra, e le considerasse la sola verità, cesserebbe di esistere perchè non avrebbe più ragione di esistere. Il suo obbiettivo infatti è unire persone di tutte le religioni.

Gabriele Amorth: ‘Anche nella Chiesa c'è una massa di massoni. E anche tra i cardinali ce ne sono, …’



Vi propongo questo interessante articolo dal titolo ‘Il numero uno degli esorcisti: “Monti (e non solo) massone” a firma di Stefano Lorenzetto apparso su il Giornale.it, e che fa comprendere molto bene come nella Chiesa Cattolica Romana COMANDA la Massoneria. 

Ma c’è un’altra ragione per cui posto questo articolo, ed è questa: per farvi capire che dovunque c’è in ballo il potere ecclesiastico c’è di mezzo la Massoneria, e quindi non illudetevi perchè anche in mezzo a tante denominazioni e organizzazioni evangeliche è la stessa cosa, vale a dire, COMANDA la Massoneria. Chi ha orecchi da udire, oda.

L’anello del pescatore del nuovo ‘papa’ Francesco è stato fatto da un massone


Il cosiddetto anello del pescatore (d’argento dorato) che oggi è stato messo a Francesco, il capo della Chiesa Cattolica Romana, e che ha scelto lui stesso è opera dell’artista italiano Enrico Manfrini, infatti su Varese report si legge: ‘L’anello che è stato scelto da papa Francesco è opera dell’artista italiano Enrico Manfrini, uno scultore molto vicino a Paolo VI e al suo segretario, il monsignore varesino Pasquale Macchi.

IL CORANO SI INSEDIA NELLE CHIESE CATTOLICHE DELLA FRANCIA


Il 26 ottobre del 2011, nella chiesa di San Salvatore ad Arras, nel nord della Francia, si è voluto commemorare “degnamente” il famoso incontro interreligioso di Assisi del 1986, in occasione del 25° anniversario di questa triste e blasfema iniziativa voluta da Giovanni Paolo II.

Quando il cardinale Jorge Bergoglio impartì la sua benedizione al Parlamento argentino delle religioni


Vi ho mostrato giorni fa come il cardinale Jorge Bergoglio, ora ‘papa’ Francesco I, era ecumenico. Ora vi mostro come egli era a favore del dialogo interreligioso che si prefigge di unire tutte le religioni.

SIMBOLO MASSONICO sullo stemma episcopale del nuovo ‘papa’ Jorge Mario Bergoglio


Il motto episcopale scelto del cardinale Jorge Mario Bergoglio, che oggi è ‘papa’ Francesco, è ‘Miserando atque eligendo’.

La frase latina significa “guardò con misericordia e lo scelse” e si riferisce alle seguenti parole scritte nel Vangelo secondo Matteo: “Poi Gesù, partitosi di là, passando, vide un uomo, chiamato Matteo, che sedeva al banco della gabella; e gli disse: Seguimi. Ed egli, levatosi, lo seguì” (Matteo 9:9).

L'ORDINE DEI GESUITI ed il PAPA NERO


Fu fondato da Ignazio di Loyola, nel 1540 per volere del Papa Paolo 3°, e pian piano si è diffuso in tutte le nazioni della terra. L’ordine dei gesuiti non è un ordine religioso ma un ordine militare ed è retto con potere assoluto da un Generale dell’ordine chiamato anche il Papa nero, che risiede a Roma al quartier generale dei gesuiti in piazza del Gesù, non lontano dal Vaticano. Attualmente il Generale è Adolfo Nicolas. Egli è attorniato da 29 Superiori gesuiti come General staff cosmopolita.

La potentissima massoneria ebraica dà il benvenuto a Francesco


Foto: il cardinale Jorge Mario Bergoglio alla sinagoga Emanuel di Buenos Aires nel dicembre 2012 in cui accese uno dei lumi della lampada a nove lumi della festa di Hanukkah

L’Anti-Defamation League (ADL) ossia la Lega Antidiffamazione, ha accolto bene l’elezione al soglio pontificio del cardinale argentino Jorge Bergoglio.

Abraham H. Foxman, il direttore nazionale della ADL ha emesso un comunicato in cui ha affermato tra le altre cose: ‘Ci congratuliamo con il nuovo Papa e gli auguriamo il bene nella sua nuova importante responsabilità. Crediamo che l’elezione di Francesco I è un momento importante nella storia della Chiesa. Noi non vediamo l’ora di lavorare con lui per continuare a promuovere i rapporti tra Cattolici ed Ebrei come abbiamo fatto con i suoi predecessori. C’è molto nel suo passato che ci rassicura per il futuro.

LA FALSA UMILTÀ DI FRANCESCO


Il nuovo capo della Chiesa Cattolica Romana, Francesco I, è da molti reputato una persona umile a motivo del suo stile di vita e di alcuni suoi gesti che già hanno fatto il giro del mondo. 

STATE MOLTO ATTENTI
, perchè si tratta di una umiltà apparente in quanto una persona veramente umile di cuore non avrebbe mai accettato di essere eletto ‘vicario di Cristo’ e rifiuterebbe tutti quei titoli papali che vanno contro Cristo e la Sua Parola come per esempio quello di ‘santo padre’.

Papa FRANCESCO ERA IL CANDIDATO DEL CARDINALE MASSONE Carlo Maria Martini



Questo articolo dal titolo ‘Jorge Mario Bergoglio (Francesco I) è il nuovo Papa’ afferma quanto segue: ‘L’argentino Jose Mario Bergoglio è il nuovo Papa. Si chiamerà Francesco I. Ha 76 anni, è l’arcivescovo di Buenos Aires ed il primo Pontefice extraeuropeo e sudamericano, nonchè il primo gesuita e il primo a fregiarsi del nome di Francesco; figlio di emigrati piemontesi in argentina della zona di Asti; membro della Compagnia di Gesù; nel 2005 arrivò secondo dietro Ratzinger e pare sia stato il candidato auspicato dal Cardinal Martini.

L’ASTUZIA E LA MALVAGITA' USATE DAI GESUITI PER ‘la maggior gloria di Dio’



Quando si parla delle persecuzioni che tanti nostri fratelli subirono in Europa dopo che scoppiò la Riforma non si può non parlare dei Gesuiti, chiamati anche Compagnia di Gesù e a ragione soprannominati ‘gli uomini del papa’ per la loro cieca ubbidienza al papa. E questo perché essi furono coloro che più di altri si diedero da fare con il permesso del papa per estirpare il ‘protestantesimo’ da dove 
si era diffuso e convertire al cattolicesimo coloro che lo avevano abbandonato.
Vediamo dunque di dare qualche cenno storico e dottrinale su questo ordine della chiesa cattolica romana tuttora esistente nel suo seno e tuttora molto influente in essa.

Il fondatore di questo ordine fu uno spagnolo di nome Ignazio Loyola (1491 ca. – 1556).

LA CERIMONIA DI INDUZIONE E IL GIURAMENTO GESUITA


ll seguente è il testo di ‘Jesuit Extreme Oath of induction’ (Estremo giuramento gesuita di induzione) come registrato nei giornali del 62° congresso, 3° sessione, dei registri del congresso degli Stati Uniti (House Calendar N° 397, registro N° 1523, 15 febbraio, 1913, pp.3215-1316), dal quale è stato successivamente strappato. Il giuramento è anche citato da Charles Didier nel suo libro Roma sotterranea (New York, 1843), tradotto dall’originale francese.
Il Dr. Alberto Rivera, il quale scappò dall’ordine gesuita nel 1967, conferma che la cerimonia dell’induzione e il testo del giuramento gesuita che lui prese parte sono identici a quello che citeremo di seguito.

LA MASSONERIA ITALIANA: ‘Con Papa Francesco nulla sarà più come prima’


E’ arrivato il comunicato stampa del Grande Oriente d’Italia sull’elezione del nuovo ‘papa’. Prestate molta attenzione alle parole di Gustavo Raffi, perchè confermano che il nuovo ‘papa’ ha uno spirito massonico. E non poteva essere altrimenti, visto che nel 2005 era stato candidato al soglio pontificio dal cardinale massone Carlo Maria Martini. Chi ha orecchi da udire, oda. giacintobutindaro.org


——————–

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...